- Home
- Notizie
Le notizie di Cremona in Lombardia
Notizie
Fino al 29 giugno XNL ospita "Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli", una mostra organizzata per il bicentenario della nascita del maestro, con 170 lavori che offrono approfondimenti sull’artista e la sua opera.
L'esposizione celebra l’anniversario della costruzione del Sarasate nel 1724 con il ritorno del violino nella sua città d’origine e rende omaggio, nel contempo, ai tre secoli di storia ricchissima
Nuova iniziativa promossa dalla Rete dell'800 Lombardo, il sistema culturale che unisce 19 istituzioni in tutta Lombardia: 21 e 22/09 un weekend di festa nei musei lombardi.
La VI edizione di CloseUP porta a Crema artisti da Francia, Belgio, Italia, Spagna, Olanda, UK con spettacoli in prima nazionale per un festival unico ed originale dal 6 all'8 settembre.
FATBOY SLIM torna tra pochi giorni in Italia con due imperdibili live dj set: 4 settembre a ROMA Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e 5 settembre a CREMONA in Piazza del Comune all’interno di TRF Live sotto il Torrazzo.
In questo momento di chiusura forzata la Biblioteca comunale "Clara Gallini" di Crema ha raccolto l'appello lanciato dal Mibact aderendo alla campagna #iorestoacasa e ha pensato di raggiungere l'utenza direttamente a casa.
Il Museo Civico di Crema e del Cremasco ha raccolto l'appello lanciato dal Mibact aderendo alla campagna #iorestoacasa e ha pensato di raggiungere i visitatori direttamente nelle loro case attraverso una serie di iniziative.
Cos'è la partecipazione? Cosa vuol dire inclusione? Cosa sono le regole? Ci riflettiamo insieme con questo laboratorio che, attraverso giochi, narrazioni ed attività pratiche ci porterà a ragionare sui temi della convivenza.
Giovedì 30 gennaio alle ore 11,30, presso le sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà inaugurata la mostra fotografica “La Biblioteca Statale di Cremona tra passato e presente”.
Giovedì 10 gennaio, alle ore 16, presso la sala conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona, verrà proposta una presentazione-conversazione dal titolo "Carlo Emilio Gadda tra Norme e Pasticciaccio".